Il Casale (che prende il nome di “Porto Contessa” per la vicinanza di una splendida insenatura costiera naturale) è stato realizzato in ben dieci anni utilizzando esperti scalpellini che da blocchi in pietra di grosse dimensioni hanno lavorato, rifinito e posto in opera “a secco” ogni singolo concio in pietra, realizzando fantastici prospetti in pietra, sia del Casale che delle ornamentali recinzioni. Il tutto incorniciato da splendidi archi in pietra, feritoie etc. La struttura portante e le opere di completamento, quali i caratteristici pergolati ad archi a tre centri sul fronte principale e la veletta di coronamento, sempre ad archi, ben si integrano nella struttura in pietra del Casale e nel circostante scenario di alberi ad alto fusto.
AREE A VERDE E DI AGGREGAZIONE
Il Casale Porto Contessa è inserito in uno splendido scenario fra ulivi secolari, agrumeti, palme e cocus, al quale fa da sfondo l’Abbazia di San Vito, il vicinissimo mare blu, l’isolotto dell’Eremita e le famose falesie di Polignano a Mare. Ampie aree esterne estive attrezzate per l’intrattenimento, l’aggregazione e la consumazione delle colazioni, sono ben inserite nel contesto ambientale per garantire agli ospiti un soggiorno confortevole in totale relax.LA LOCATION
La struttura è situata in zona strategica, nella frazione di San Vito, a 2,5 km dal centro abitato di Polignano a Mare, a mt. 300 dallo svincolo della Statale 16 di Polignano Nord, a mt. 600 dalle spiagge, a mt. 600 dal nuovo porticciolo turistico e a 400 metri dall’Abbazia di San Vito.